Frasi sui limiti
In archivio 416 frasi, aforismi, citazioni sui limitiLimiti
        I limiti indicano un confine: quanto qualcosa può andare distante o la quantità massima di qualcosa. Quando raggiungi il limite, prova ad immaginare che appaia un cartello con su scritto "fine". 
C'è un limite a quanto peso tu riesci a sollevare, a quante parole possono essere scritte in un'ora, o a quanto tempo una persona è in grado di rimanere sveglia. Una volta oltrepassato il confine della città, avete lasciato la città; anche gli eventi sportivi hanno limiti di tempo. E' possibile porre dei limiti nella quantità di cioccolato che i vostri figli sono autorizzati a mangiare. E se devi scrivere un'articolo di giornale, potresti dover limitarti a scrivere 400 parole invece di 500.
        
      
- “L’atteggiamento degli uomini verso i limiti e i confini è ciò che definisce la loro libertà.” 
- “La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.” 
- “Un uomo che ha il portatile rotto è solo, esclusivamente, ontologicamente, sublimemente un uomo che ha il computer rotto, e fino a che non lo ha aggiustato il suo cuore sarà tutto trepidante per l’amato arnese: è rigorosamente vietato disturbarlo con domande giovanili sulla guerra in Crimea, bollettini di salute della prozia, ferali notizie di...” (continua)(continua a leggere) 
- “Tutti hanno dei limiti. Devi solo imparare quali sono i tuoi e trattarli di conseguenza.” 
- Dal libro: Verità e metodo“L'autentica esperienza è quella in cui l'uomo diventa cosciente della propria finitezza.” 
- “Il potere personale che deriva dal fatto di avere dei principi al centro della propria vita è il potere di un individuo autocosciente, capace di conoscere, proattivo, non vincolato dagli atteggiamenti, comportamenti e azioni degli altri o da molte delle circostanze e delle influenze ambientali che limitano gli altri. L’unica vera limitazione del...” (continua)(continua a leggere) 
- Dal libro: L'Io e l'Es“È rimarchevole il fatto che l'uomo, quanto più limita la propria aggressività verso l'esterno, tanto più diventa rigoroso, ossia aggressivo, nel proprio ideale dell'Io.” 
- Dal libro: Il Delfino
- Dal libro: L'arte di amare
In evidenza
























