Frasi sull'odio
In archivio 601 frasi, aforismi, citazioni sull'odioOdio
Ira invecchiata, raccolta da più cause, per lungo tempo; contrario di Amore [Latino: odium].
Il sostantivo "odio" significa sentire una forte antipatia emotiva verso qualcosa o qualcuno. Si prova odio verso quelle persone che ti hanno fatto qualcosa di terribile, o i libri che raccontano di adolescenti perfettine e viziate.
L'etimologia della parola "odio" risale probabilmente al sanscrito, in cui aveva l'accezione di spingere indietro, e quindi respingere. Per poter comprendere meglio questo terribile e potente sentimento, ti proponiamo una vasta antologia di frasi, aforismi e citazioni sull'odio.
L'etimologia della parola "odio" risale probabilmente al sanscrito, in cui aveva l'accezione di spingere indietro, e quindi respingere. Per poter comprendere meglio questo terribile e potente sentimento, ti proponiamo una vasta antologia di frasi, aforismi e citazioni sull'odio.
“Da qualche tempo, non so perché, ho perso tutto il mio buonumore e ho abbandonato ogni esercizio. E in realtà son cosí giù d’umore che questo bell’edificio, la terra, mi sembra un promontorio sterile, questa volta d’aria stupenda, quello straordinario firmamento lassù, quel tetto maestoso trapuntato di fuochi d’oro, ebbene a me non pare che una...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Perdono e Odio
- La trovi in Perdono e Odio
- La trovi in Perdono e Odio
“Quelli di poca fede sono poco odiati.”
- La trovi in Perdono e Odio
- La trovi in Perdono e Odio
- Dal libro: Maria Antonietta
“Giacché il malcontento è in sé uno stato passivo, per divenire aggressivo, per trasformarsi in azione, ha bisogno di una figura umana, sia come portatrice di un’idea sia come bersaglio per l’odio accumulato; ha bisogno insomma di un capro espiatorio.”
In evidenza