Frasi sull'originalità
In archivio 337 frasi, aforismi, citazioni sull'originalitàOriginalità
        L'originalità è la caratteristica di essere nuovo e inventivo. Un compositore che scrive una sinfonia perché venga eseguita da clacson e smartphone mostra grande originalità. 
Quando qualcosa è originale, è creativo e non è derivato - o copiato - da qualcos'altro. E' fresco. Originalità si riferisce alla qualità di essere originale e nuovo. Gli inventori sono pieni di originalità: hanno bisogno di pensare a idee e prodotti nuovi di zecca. Un grande artista è pieno di originalità, soprattutto quando salta fuori con nuove e sorprendenti forme di arte. Se qualcosa è proprio simile alle altre cose, non mostra originalità. La vera originalità è una cosa rara.
        
      
- Dal libro: Discesa all'inferno“In una società come la nostra, organizzata per favorire i conformisti, i mediocri e gli ubbidienti, la sensibilità e la capacità di percezione straordinarie dell’eroe, o del protagonista, finiscono per essere un impedimento.” 
- La trovi in Scienza“In ogni movimento importante, i pionieri non sono allo stesso livello intellettuale degli uomini che vengono poi. Ci furono scrittori di versi italiani prima di Dante; riformatori protestanti prima di Lutero; inventori di macchine a vapore prima di James Watt. Tali uomini hanno il merito della originalità nella concezione, ma non quello del...” (continua)(continua a leggere) 
- “Al mondo ci sono un sacco di circostanze in cui l’originalità non è necessaria. Anzi, forse è quasi sempre cosí.” 
- “Non suonare quello che c'è. Suona quello che non c'è.” 
- Dal libro: Diario 1822-1863“I veri primitivi sono gli ingegni originali.” 
- “Quasi tutta la nostra originalità viene dal timbro che il tempo imprime sulla nostra sensibilità.” 
- “A nessuno viene il sospetto che il mondo possa aver torto, nessuno chiede la felicità di andare per il verso opposto. Chi dice mai: Tutti la pensano così, dunque la verità bisogna trovarla da un’altra parte? Chi prova più il piacere di cercare dentro a sé stesso allontanandosi a perdita d’udito dai clamori popolari, una voce discorde? E tuttavia...” (continua)(continua a leggere) 
In evidenza
























