Frasi sulla pubblicità
In archivio 189 frasi, aforismi, citazioni sulla pubblicitàPubblicità
La pubblicità è un messaggio pubblico il cui scopo è quello di far conoscere qualcosa, come un concerto o un nuovo prodotto.
Nel mondo degli affari, è comune sentire i termini "campagna pubblicitaria" e "trovata pubblicitaria". Originariamente, e fino al 1826, il termine pubblicità veniva utilizzato per indicare la "condizione dell'essere pubblico"; in seguito iniziò a tendere verso il significato attuale.
“I premi sono solo un trucco pubblicitario.”
“La pubblicità è l'evoluzione della propaganda.”
“La pubblicità ci fa desiderare quello che non abbiamo e disprezzare quello che già abbiamo. Crea incessantemente l'insoddisfazione e la tensione del desiderio frustrato.”
“I tre pilastri del sistema consumistico sono la pubblicità, che crea instancabilmente il desiderio di consumare, il credito, che fornisce i mezzi per consumare anche a chi non ha denaro (grazie al sovraindebitamento), e l’obsolescenza programmata, che assicura il rinnovamento obbligato della domanda. ”
“L’auto-rèclame non è vana, inutile o esagerata espressione di megalomania, ma bensì indispensabile necessità per far conoscere rapidamente al pubblico le proprie idee e creazioni.”
“L'arte dell'avvenire sarà potentemente pubblicitaria.”
- Dal libro: Porno
“La vera conoscenza è quella emotiva, e percettiva, e le vere percezioni sono generate dall’immagine aerografata, dallo slogan e dalle frasi avulse.”
La pubblicità era un mezzo un po' fascista di comunicare perché era un monologo della comunicazione, si infilavano "chiodi" nella testa delle persone; diventerà molto più democratica perché ognuno avrà la possibilità di scegliere l'informazione che vorrà.
In evidenza