Frasi sulla sofferenza
In archivio 2338 frasi, aforismi, citazioni sulla sofferenzaSofferenza
La sofferenza è quel tipo di dolore che provi ogni volta che, a vario titolo, sono coinvolte le emozioni e i sentimenti. Se hai il cuore spezzato perché il tuo fidanzato è partito per una vacanza studio in Australia, proverai sofferenza.
Quando si prova sofferenza, non si è felici. La tristezza e l'angoscia ci pervadono, e spesso non si vede via d'uscita. Non resta che aspettare che passi, sebbene pensare a qualcosa di positivo spesso non basti.
La parola deriva dalla radice latina sub, "sotto" e ferre "portare", ed indica il sopportare, il tollerare, il resistere a qualcosa di penoso, che fa soffrire. Per addentrarsi meglio in questo sentimento che spesso fa paura, ti proponiamo una selezione di frasi, aforismi e citazioni sulla sofferenza.
La parola deriva dalla radice latina sub, "sotto" e ferre "portare", ed indica il sopportare, il tollerare, il resistere a qualcosa di penoso, che fa soffrire. Per addentrarsi meglio in questo sentimento che spesso fa paura, ti proponiamo una selezione di frasi, aforismi e citazioni sulla sofferenza.
- La trovi in Dolore
- Dal libro: A ciascuno il suo
“Il parassita è composto da tutte le convinzioni che vi fanno soffrire.”
- La trovi in Dolore
“La sofferenza è una buona insegnante. Ti tiene nelle sue grinfie fino a quando non hai imparato la tua lezione.”
- Dal libro: Canti
- Dal libro: L'arte di correre
“L'attività che consiste nello spostare concretamente il mio corpo nello spazio, attraverso una sofferenza diciamo opzionale, mi ha fornito un’occasione estremamente valida di apprendimento.”
- La trovi in Felicità
“Il richiamo della felicità e la paura del dolore sono qualità fondamentali possedute da tutte le cose viventi e sono le due forze che, attraverso innumerevoli millenni, hanno preservato ciò che solitamente chiamiamo vita dall’annientamento per opera delle sempre invasive forze esterne della distruzione.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Con lui felice non son io mai,
ma né senz'esso il sono.”
In evidenza