Frasi sull'umanità
In archivio 1976 frasi, aforismi, citazioni sull'umanitàUmanità
Quando si parla di umanità, si fa riferimento alla qualità che ci rende umani; se volete vedere un sacco di "umanità", andate a Times Square, a New York City. Quando la gente fa delle cose cattive, mette alla prova la vostra fiducia nei confronti dell'umanità; se, invece, attraverso una raccolta fondi, vi viene chiesto di dare un piccolo aiuto economico per riuscire a trovare una cura per il cancro, o per garantire del cibo ai bambini affamati appartenenti ad aree in cui c'è la guerra e molta povertà, si sta facendo appello al vostro senso di umanità.
“Ogni organica filosofia di vita che possa proporsi a fondamento del vivere sociale nasce dalla capacità di armonizzare Dio, uomo e mondo: – Dio, ovvero la questione del senso ultimo dell’essere, o anche la verità; – l’uomo, ovvero la questione dello scopo e dei modi della vita, o anche la libertà; – il mondo, ovvero la questione dell’essenza...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Religione
“La controversia religiosa è il frutto dell'arroganza e della follia; la vera compassione è più ammirevolmente espressa dal silenzio e dalla sottomissione; l'uomo, ignorante per sua stessa natura, non dovrebbe presumere di poter esaminare la natura del suo Dio; ed è sufficiente per noi conoscere che il potere e la benevolenza sono i perfetti...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Come vi piace
- Dal libro: Giudizi finali
“L'uomo, da quando esiste, non ha fatto altro che correggere il mondo, cioè tutto ciò che Dio aveva creato e secondo la Genesi considerava buono.”
“Bisogna ammettere che l'umano non è stato così narcisista da considerarsi un dio, ma che si è accontentato, molto più modestamente, di riconoscersi soltanto un'origine divina.”
- Dal libro: 1Q84 - Libro 1 e 2
“Quel satellite era sempre stato un prezioso alleato del genere umano. La sua luce era un regalo caduto dal cielo. Prima del fuoco, degli attrezzi, del linguaggio, la luna rischiarava il buio del mondo e calmava la paura degli uomini. Le sue fasi avevano insegnato agli umani il concetto di tempo. Anche se nel presente in cui era calato il buio...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Ozio
- Dal libro: Perturbamento
- La trovi in Speranza e Disperazione
“Sempre in balia dell'incertezza, spinto da un estremo all'altro, l'uomo sente la sua nullità, la sua disperazione, la sua insufficienza, la sua dipendenza, la sua debolezza e salgono immediatamente dal profondo del suo cuore la noia, la melanconia, la tristezza, il cattivo umore, l'irritazione, la disperazione.”
In evidenza