- Home
- Argomento "umanità"
Frasi sull'umanità
In archivio 1980 frasi, aforismi, citazioni sull'umanità
Umanità
Quando si parla di umanità, si fa riferimento alla qualità che ci rende umani; se volete vedere un sacco di "umanità", andate a Times Square, a New York City. Quando la gente fa delle cose cattive, mette alla prova la vostra fiducia nei confronti dell'umanità; se, invece, attraverso una raccolta fondi, vi viene chiesto di dare un piccolo aiuto economico per riuscire a trovare una cura per il cancro, o per garantire del cibo ai bambini affamati appartenenti ad aree in cui c'è la guerra e molta povertà, si sta facendo appello al vostro senso di umanità.
“Le norme comportamentali comuni e le differenze sociali ed economiche tra i gruppi umani – in primo luogo razze, classi e sessi – derivano da distinzioni innate ereditate, e che la società, in questo senso, è un esatto riflesso della biologia.”
“Gli uomini hanno i riflessi lenti; in genere capiscono solo nelle generazioni successive.”
“Il nostro compito quali esseri umani consiste nel compiere, all'interno della nostra propria, unica, personale esistenza, un passo in avanti sulla strada che dalla bestia porta all'uomo.”
“Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo.”
“Disumanità: una delle qualità caratteristiche dell'essere umano.”
[Tag:umanità]
“In questa condizione primitiva e abietta [di cacciatori e di raccoglitori], che appena merita il nome di società, la bestia umana, senza arti o leggi, quasi senza senso o lingua, si distingue a malapena dal resto della creazione animale.”
“Lo scopo della vita dell'uomo è l'impiego di tutte le possibili facoltà per lo sviluppo multilaterale di tutto l'essere.”
“I governi, come i singoli individui, dovrebbero stare in guardia quando tutti parlano bene di loro.”
“Nell'umanità la regola − che naturalmente comporta delle eccezioni − è che i duri sono dei deboli di cui gli altri non si sono curati, e che i forti, preoccupandosi poco che ci si curi o meno di loro, sono i soli ad avere quella dolcezza che il volgo scambia per debolezza.”
“La maggior parte degli uomini in ultima analisi non ama e non brama di vivere se non per vivere. L'oggetto reale della vita è la vita, e lo strascinare con gran fatica su e giù per una medesima strada un carro pesantissimo e vòto.”