- Home
- Argomento "umanità"
Frasi sull'umanità
In archivio 1980 frasi, aforismi, citazioni sull'umanità
Umanità
Quando si parla di umanità, si fa riferimento alla qualità che ci rende umani; se volete vedere un sacco di "umanità", andate a Times Square, a New York City. Quando la gente fa delle cose cattive, mette alla prova la vostra fiducia nei confronti dell'umanità; se, invece, attraverso una raccolta fondi, vi viene chiesto di dare un piccolo aiuto economico per riuscire a trovare una cura per il cancro, o per garantire del cibo ai bambini affamati appartenenti ad aree in cui c'è la guerra e molta povertà, si sta facendo appello al vostro senso di umanità.
“Se non siamo capaci di vivere globalmente come persone, almeno facciamo di tutto per non vivere globalmente come animali.”
“La natura ci produsse fratelli, generandoci dagli stessi elementi e destinati agli stessi fini. Essa pose in noi un sentimento di reciproco amore con cui ci ha fatto socievoli.”
“Fino a quando si riterrà che l’uomo abbia un’anima immortale, e i dottori lo terranno in vita in momenti in cui la morte sembra il più grande dono che un uomo possa fare a un altr’uomo, parrà che si abbia una gran cura dei cavalli e dei tori e che sia l’uomo a correre il rischio maggiore.”
“La Dignità Umana ha balenato solo di quando in quando e qui e là, in solitario splendore, attraverso le epoche, nella speranza di un uomo migliore, mai in una impresa della maggioranza.”
“Un uomo fedele al suo sistema di vita è certamente uno spirito corretto.”
“Maiale: animale strettamente imparentato con la razza umana per l’imponente vivacità del suo appetito, il quale è tuttavia di minor portata, perché non si estende al maiale stesso.”
"...E in ultimo, Dio creò l'uomo." − Noi risentiamo della stanchezza del creatore.
“Tutti gli esseri umani si raccontano la storia della propria vita scegliendo, scegliendo e rafforzando alcuni ricordi, relegandone altri nell’oblio.”
“Ciò che mi dissero sugli dei, tranne appunto i nomi dei medesimi, non sono dell'idea di riferirlo perché ritengo che gli uomini in questo campo ne sappiano più o meno tutti lo stesso.”
“Se prendo un individuo singolo e lo privo di tutto il denaro costui, in una società strutturata come la nostra a economia monetaria, muore di fame, ma se prendo tutto il denaro del mondo e lo butto nel cesso l’umanità vive lo stesso.”