Guerra e Pace
Citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
Descrizione Tema
Una dicotomia radicale in cui le parti in causa si escludono a vicenda pur dipendendo l’una dall'altra. Ogni guerra viene fatta in nome della pace ed il fucile ne è il premiato e rinomato esportatore in tutto il mondo. Ogni soldato combatte per il bene della propria patria e si sacrifica per rendere il mondo un luogo più sicuro e pacifico. Ed è così che i capi di stato parlano alla nazione e alle madri in lutto della necessità di fare la guerra per instaurare un regno di pace duratura, magari indossando l’abito migliore che hanno, del resto i riflettori sono puntati su di loro. No comment.
“Le bombe non scelgono. Colpiscono qualunque cosa.”
- La trovi anche in Sport
- Dal libro: L'arte della guerra
“Adescate [il nemico] con la prospettiva di un vantaggio, e conquistatelo con la confusione. Se è solido, preparatevi [a combatterlo]; se è forte, evitatelo. Se è collerico, mostratevi cedevoli; se è umile, arroganti. Se è pigro, affaticatelo; se è compatto, disperdetelo. Attaccatelo quando è impreparato, e apparite all’improvviso.”
- La trovi anche in Politica
“Tutti i cambiamenti duraturi vengono implementati, in base al dispiegarsi delle tradizioni e allo svilupparsi delle istituzioni. Gli sconvolgimenti rivoluzionari possono cambiare l'aspetto del mondo, ma raramente cambiano il modo in cui funziona il mondo. I cambiamenti storici duraturi non giungono attraverso le onde dei marosi, ma attraverso...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Pappagalli verdi
“Spero che si rafforzi la convinzione che le guerre, tutte le guerre sono un orrore. E che non ci si può voltare dall’altra parte, per non vedere le facce di quanti soffrono in silenzio.”
- La trovi anche in Potere
- La trovi anche in Politica
“Quando la dittatura è una realtà di fatto, la rivoluzione è un dovere.”
- La trovi anche in Tolleranza e Razzismo
“Il mio pacifismo è un sentimento istintivo, un sentimento che mi abita perché l'omicidio è ripugnante. Non nasce da una teoria intellettualistica, ma da un profondo orrore per ogni forma di odio e di crudeltà. Il nazionalismo è una malattia infantile. È il morbillo dell'umanità.”
“Una guerra intrapresa senza sufficiente denaro non ha che un filo di forza. Le monete sono state le vere forze trainanti delle battaglie.”
In evidenza