In archivio 732 aneddoti
“Henry Howard conte di Surrey, noto come il 'Conte Poeta' e uno degli ispiratori della poesia rinascimentale inglese, fu fatto decapitare da Enrico VIII che, consumato dalla paranoia, si convinse che egli aveva progettato di usurpare il trono a suo figlio Edoardo. Venne condannato a morte il 13 gennaio e decapitato il 19 gennaio 1547. Suo padre...” (continua)(continua a leggere)
“Contrariamente a quello che ci tramanda la storia, Nerone non fu l'autore dell'incendio di Roma, nel 64 avanti Cristo, e neanche egli poté contemplare la città in fiamme suonando della musica o facendo dei versi perché, al momento del sinistro, egli si trovava fuori Roma, nella celebre villa di Anzio. Nonostante la ricostruzione dei fatti sia...” (continua)(continua a leggere)
“Un ex pastore americano, Glynn Wolfe, è il detentore de record per il maggior numero di matrimoni monogamici. Tra il 1931 e il 1997, anno della sua morte, Wolfe ha infatto concluso ben 29 matrimoni monogamici della durata variabile da 19 giorni (il più breve) a sette anni (il più lungo). Da questi matrimoni Wolfe ha avuto 19 figli, 40 nipoti e...” (continua)(continua a leggere)
Al famoso matematico John von Neumann venne posto il seguente problema: "Due treni partono insieme sullo stesso binario a 300 km di distanza. Si vengono incontro: uno a 100 km/h, l'altro a 50 km/h. Una mosca parte dal primo treno e va verso l'altro a 1000 km/h: appena tocca il secondo, inverte il moto in modo istantaneo e vola fino al primo, lo... (continua)(continua a leggere)
“Una celebre virago fu Caterina Sforza, madre di Giovanni dalle Bande Nere, che dentro la rocca di Forlì resistette all'assalto dei rivoltosi. Questi, per indurla ad arrendersi, le mostrarono sotto gli spalti i figlioletti che tenevano in ostaggio, minacciandoli col pugnale alla gola. Dall'alto Caterina rispose che li ammazzassero pure e alzando...” (continua)(continua a leggere)
“Caterina la Grande aveva come ospite il famoso filosofo e agnostico francese Denis Diderot. Diderot ebbe sempre un atteggiamento alquanto sprezzante nei confronti della matematica, sostenendo che non aggiungeva nulla all'esperienza e serviva soltanto a interporre un velo fra gli uomini e la Natura. Caterina, tuttavia, si stancò presto del suo...” (continua)(continua a leggere)
Lo scrittore e giornalista francese Edmond About (1828-85) era stato sfidato a duello, ma la scherma non era il suo forte. Per tirarsi fuori dai guai senza fare una figuraccia si fece venire un’idea: andò dal maestro d’armi più in voga del tempo, tale Grisier, e gli chiese una sua foto con la dedica: "Al mio miglior allievo, Edmond About.... (continua)(continua a leggere)
Tristan Bernard in realtà si chiamava Paul. Un giorno gli chiesero se avesse adottato il nome di Tristan in onore di una persona a lui particolarmente cara o nei confronti della quale nutrisse una particolare stima. "A dire la verità - rispose il commediografo, - ho cambiato il mio nome in segno di riconoscenza verso un cavallo, chiamato appunto... (continua)(continua a leggere)
Nel 2001, dopo circa quarant'anni, Woody Allen annunciò che aveva smesso di vedere il suo psichiatra. "Se dopo quarant'anni ti prendi in moglie la tua stessa figlia - commentò il comico Jay Leno - è ovvio che qualche cosa non funziona!".
“Helen Keller, cieca e sorda dalla nascita, riuscì ad ottenere, nonostante il suo grave handicap, un diploma universitario e a perseguire una carriera letteraria, con dieci romanzi al suo attivo. I suoi sensi olfattivi erano così sviluppati che poteva identificare i suoi amici dal loro odore personale.”
In evidenza