Frasi sulla storia
In archivio 681 frasi, aforismi, citazioni sulla storiaStoria
Diffusa narrazione di cose passate [Latino: historia].
Una storia è una cronaca di eventi, come la storia dell'Unità d'Italia con le vicende legate a Garibaldi, alla spedizione dei Mille, al regno di Sardegna e a Vittorio Emanuele II. Per l'interrogazione di storia, se frequenti ancora il liceo, dovrai ricordarti molte date importanti. Storia è un sostantivo fondamentale per descrivere gli eventi del passato o il racconto di qualcosa, come la storia del mostro di Loch Ness. Quello che stiamo vivendo oggi sarà storia domani, ed è importante conoscere la storia per non ripetere gli errori del passato. Anche se può sembrare una materia noiosa a scuola, nelle pagine che seguono ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sulla storia degli autori di tutti i tempi. Siamo sicuri che non ti annoierai con noi!
Una storia è una cronaca di eventi, come la storia dell'Unità d'Italia con le vicende legate a Garibaldi, alla spedizione dei Mille, al regno di Sardegna e a Vittorio Emanuele II. Per l'interrogazione di storia, se frequenti ancora il liceo, dovrai ricordarti molte date importanti. Storia è un sostantivo fondamentale per descrivere gli eventi del passato o il racconto di qualcosa, come la storia del mostro di Loch Ness. Quello che stiamo vivendo oggi sarà storia domani, ed è importante conoscere la storia per non ripetere gli errori del passato. Anche se può sembrare una materia noiosa a scuola, nelle pagine che seguono ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sulla storia degli autori di tutti i tempi. Siamo sicuri che non ti annoierai con noi!
- La trovi in Storia
“La nostra generazione, come quella che ci ha preceduto, deve scegliere. Senza la minaccia della guerra fredda, senza le angosce del disastro economico, senza la memoria fresca dei massacri della Seconda guerra mondiale, siamo tentati di sbrigare i nostri affari e di sederci lasciando che la storia abbia corso. Dobbiamo resistere alla tentazione.”
- La trovi in Storia
- La trovi in Storia
- La trovi in Cristianesimo
“La restaurazione del Gesù storico non può portare che all'annientamento della religione che è legata al suo nome. Questo era senza dubbio il pensiero di Albert Schweitzer, quando abbandonò la teologia, e disse che non possiamo restaurare il Gesù storico, e che, se potessimo, ci creeremmo un incubo.”
- La trovi in Matematica
“Per me la sua storia è senz'altro la migliore strada per capire e spiegare la matematica.”
- La trovi in Scuola e Università
- La trovi in Storia
“Ogni avvenimento, una volta accaduto, può essere dichiarato inevitabile da uno storico competente.”
- La trovi in Storia
“Nella storia il senso di annientamento è sempre preparato da una degenerazione interna, da una diminuzione della vita. Solo allora un trauma esterno pone fine al tutto.”
- La trovi in Politica
“Chiunque comprenda il ruolo centrale che la letteratura svolge nello sviluppo della storia umana, deve anche comprendere che la resistenza al totalitarismo, sia esso imposto dall'esterno o dall'interno, è questione di vita o di morte.”
- La trovi in Strafalcioni scolastici
“Commissario: Possiamo iniziare con il tuo argomento a piacere.
Esaminando: Parlerò di Nelson Mandela.
Commissario: Bene.
Cala il silenzio.
Dopo un po' il commissario: Puoi cominciare dicendo dove e quando è nato...
Mutismo.
Commissario: Parla allora dei suoi studi.
Sguardo fisso, bocca chiusa.
Commissario: Se preferisci, partiamo...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza
