Spiritualità
Citazioni e aforismi sulla spiritualità
Descrizione Tema
La spiritualità è un concetto astratto, personale. Ha in sé qualcosa che, a differenza della religione, la rende affascinante, anarchica, e condivisibile solo in piccola parte. La spiritualità riguarda l’individuo ed agisce in profondità, non viene imposta ma accolta da ciascuno a modo suo, permette di sentire vicino quel Dio che si prega tutti assieme durante una funzione e dà la possibilità al singolo di sentire dentro di sé la fiamma divina pur non accettando i dogmi della comunità religiosa di cui fa parte. Abbiamo raccolto qui di seguito una selezione di frasi, citazioni e aforismi sulla spiritualità.
“Ogni organica filosofia di vita che possa proporsi a fondamento del vivere sociale nasce dalla capacità di armonizzare Dio, uomo e mondo: – Dio, ovvero la questione del senso ultimo dell’essere, o anche la verità; – l’uomo, ovvero la questione dello scopo e dei modi della vita, o anche la libertà; – il mondo, ovvero la questione dell’essenza...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Dio
Ero solito dire: "C'è un foro a forma di Dio dentro me". Per molto tempo ho sottolineato l'assenza, il foro. Ora ho scoperto che è la forma che è diventata più importante.
“La tecnologia esprime il desiderio dell’uomo di una pienezza che sempre lo supera sia a livello di presenza e relazione sia a livello di conoscenza: il cyberspazio sottolinea la nostra finitudine e richiama una pienezza. Cercarla significa, in qualche modo, operare in un campo in cui la spiritualità e la tecnologia si incrociano.”
- La trovi anche in Meditazione
- La trovi anche in Dio
“La fede si nutre di interrogativi.”
“Matematicamente, se l'intelligenza e l'amore umano esistono, ci devono essere un'intelligenza e un amore superiore che hanno dato loro origine.”
“La gran parte degli uomini sente di non poter più credere come le generazioni precedenti hanno fatto e come ancora oggi propongono le dottrine ufficiali delle religioni istituite, ma sente al contempo di non poter rinunciare allo slancio vitale e al gusto positivo del mondo che sottostà alla dimensione religiosa che da sempre accompagna il...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il corpo umano
In evidenza