Superbia e Umiltà
Citazioni e aforismi sulla superbia e sull'umiltà
Descrizione Tema
Ti credi il numero uno e ribadisci la tua presunta superiorità con arroganza. Ti poni al centro dell’attenzione in tutti modi possibili e non sopporti che qualcun altro venga messo sul piedistallo al posto tuo. Ti consideri il migliore e l’ambizione con cui cerchi di raggiungere i tuoi obiettivi sbaraglia la concorrenza. La fiducia in te stesso sbalordisce tutti e la tua assenza di modestia lascia perplessi persino i tuoi famigliari. Sai cosa vuoi e non neghi di volerlo raggiungere a qualunque costo. Sei tanto prepotente quanto aggressivo, non tolleri che si pensi a te come ad una persona qualunque. La semplicità non ti appartiene e tutto ciò che ti identifica deve essere esagerato, enorme, superiore ad ogni aspettativa. La frugalità non è nel tuo stile di vita e non credi possibile uno scenario di cui tu non sia il protagonista. Stare dietro le quinte è da incapaci secondo te, mentre il tuo posto credi sia sotto i riflettori. Certamente l’ipocrisia non ti appartiene, sai di essere tracotante e non te ne importa nulla, perché l’unica cosa che ti interessa è ottenere l’ammirazione degli altri, oltre che soddisfare le tue personali ambizioni.
- La trovi anche in Vanità
“Felliniano... Avevo sempre sognato, da grande, di fare l'aggettivo.”
- La trovi anche in Crescita personale
- La trovi anche in Altre frasi d'Amore
“Se io non mi amassi non sarei nemmeno nato.”
- La trovi anche in Scuola e Università
“Bisogna chiuder le scuole - tutte le scuole. Dalla prima all’ultima. Asili e giardini d’infanzia; collegi e convitti; scuole primarie e secondarie; ginnasi e licei; scuole tecniche e istituti tecnici; università e accademie; scuole di commercio e scuole di guerra; istituti superiori e scuole d’applicazione; politecnici e magisteri. Dappertutto...” (continua)(continua a leggere)
“Per parlare di se, si deve parlare di tutto il resto.”
- La trovi anche in Buona educazione
“La gentilezza è la forma più sicura di disprezzo.”
“Per me la vita di un agnello non è meno preziosa di quella di un essere umano. Sarei restio ad ammazzare un agnello per sostenere il corpo umano. Trovo che più una creatura è indifesa, più ha il diritto ad essere protetta dall'uomo dalla crudeltà degli altri uomini. Ma colui che non è degno di tale opera non può offrire protezione. Per riuscire...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza