In archivio 732 aneddoti
Dopo anni di separazione si incontrarono un giorno l'attore Sacha Guitry e una ex amica, l'attrice Yvonne Printemps. L'attrice annunciò al commediografo che stava per sposarsi. Guitry si mise a ridere.
- "Perché ridete?" domandò l'altra.
- "Stavo pensando al vostro epitaffio".
- "Che pensiero gentile. E che cosa scriverete?"
- "Qui giace... (continua)(continua a leggere)“Andrew Carnegie fu un emigrato nel 1848 negli USA che diventò finanziere, comprò pozzi di petrolio e passò poi all’acciaio accumulando un’immensa fortuna. Ritiratosi dagli affari, diede vita a numerose fondazioni di interesse scientifico, sociale e culturale, tra cui la famosa Carnegie Hall, una sala per concerti di New York. Quando morì,...” (continua)(continua a leggere)
“La gara di maratona del 1912, in occasione dei giochi olimpici di Stoccolma, fu veramente drammatica: a causa del forte caldo, insolito per la Svezia, nonché per la proibizione assoluta di fornire, come invece si fa oggi, beveraggi ai concorrenti, molti di loro ebbero malori ed addirittura il portoghese Francisco Lazaro morì in seguito alla...” (continua)(continua a leggere)
“Sun Tzu è un generale vissuto in Cina probabilmente fra il VI e il V secolo a.C.. A lui si attribuisce uno dei più importanti trattati di strategia militare che nell'antichità siano mai stati scritti, L'arte della guerra. L'aneddoto riguarda la dimostrazione della capacità di saper condurre le truppe, richiesta dall'Imperatore Helu al generale...” (continua)(continua a leggere)
“Un giorno Vlad III, monarca crudele con uno strano senso di giustizia e conosciuto come il Conte Dracula, avendo notato che poveri, storpi e mendicanti affollavano la sua città, gli invitò tutti a pranzo nel suo castello e dichiarò che nessuno dei suoi sudditi avrebbe dovuto più soffrire la fame. Gli ospiti bevevano e mangiavano senza...” (continua)(continua a leggere)
Un giorno Goethe fu tradito dal suo commercialista che scappò con una grossa somma di denaro. Questo tizio era anche un suo grande amico, o almeno così il bravo Wolfgang credeva. Per lui la sensazione di tradimento fu fortissima al punto di divenire una vera ossessione. Arrivò a tappezzare la sua casa di bigliettini con scritto "Non devo pensare... (continua)(continua a leggere)
Ad uno che gli consigliava di stabilire la democrazia a Sparta, Licurgo rispose: "Prega prima di poter stabilire la democrazia nella tua propria casa".
“L'uomo certamente più ricco di Roma negli ultimi scorci della Repubblica, fu Marco Licinio Crasso, triumviro con Cesare e Pompeo, e uomo d'affari spregiudicato e senza scrupoli soprattutto nel campo dell'edilizia. Era capace di provocare incendi in quartieri fatiscenti della città per poi costruire sulle loro aree nuovi caseggiati di cubatura...” (continua)(continua a leggere)
“Dovendo realizzare il film 'L'ombra del dubbio', il regista Alfred Hitchcock andò alla ricerca di una casa di modeste condizioni che fosse adatta alle esigenze del copione. Finalmente ne scoprì una adeguata e prese accordi col proprietario. Quando ritornò per le riprese, tuttavia, si trovò davanti un'abitazione del tutto diversa: l'uomo,...” (continua)(continua a leggere)
“Il grande geometra Michel Chasles, caposcuola francese degli studi di geometria proiettiva e membro dell'Accademia delle scienze parigina, era invece molto ingenuo nella vita pratica. Collezionista di autografi e lettere celebri, comprò da un falsario una lettera di Maria Maddalena a Lazzaro, per duecentomila franchi.”
In evidenza