Frasi sulla conoscenza
In archivio 1168 frasi, aforismi, citazioni sulla conoscenzaConoscenza
Perché vai a scuola? Per apprendere, ovviamente. Avere una conoscenza significa sapere o una o più cose.
La conoscenza si ottiene attraverso l'apprendimento o l'esperienza. Per esempio, hai letto una ricetta per acquisire conoscenze sulla cottura della torta di rabarbaro; quando poi brucia nel forno, l'esperienza ti dà la consapevolezza che è necessario smettere di fare tre cose contemporaneamente. Materie come la biologia, la matematica, l'arte, la medicina, permettono ciascuna una determinata conoscenza. Tale termine può inoltre significare "informazione".
- La trovi in Amicizia
“Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a veder voi stessi. Coraggio! E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“La conoscenza è una parola cordiale per morire, ma non per seppellire l'immaginazione.”
“Pensa allo sviluppo di una rosa a partire da quando è ancora un timido bocciolo. Fiorendo nel pieno del suo splendore e fino all'ultimo petalo, essa è sempre bella, sempre perfetta, sempre in mutamento. Lo stesso vale per noi. Siamo sempre perfetti, sempre belli, sempre in mutamento. Facciamo del nostro meglio con la comprensione, la...” (continua)(continua a leggere)
“Non c’è bisogno di conoscere esattamente di che cosa si tratti per sapere che può essere pericoloso.”
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Allo schiavo conviene sapere più che parlare.”
- Dal film: Il burbero
“Nella vita c'è chi sa e chi non sa. Io sa.”
- La trovi in Fortuna e Sfortuna
“È ammirevole che una scienza [l'astronomia] che ha avuto inizio con la considerazione dei casi della fortuna debba essere diventata l'oggetto più importante della conoscenza umana.”
“Chiunque legga e non doni conoscenza accumula libri.”
In evidenza