Frasi sulla conoscenza
In archivio 1168 frasi, aforismi, citazioni sulla conoscenzaConoscenza
Perché vai a scuola? Per apprendere, ovviamente. Avere una conoscenza significa sapere o una o più cose.
La conoscenza si ottiene attraverso l'apprendimento o l'esperienza. Per esempio, hai letto una ricetta per acquisire conoscenze sulla cottura della torta di rabarbaro; quando poi brucia nel forno, l'esperienza ti dà la consapevolezza che è necessario smettere di fare tre cose contemporaneamente. Materie come la biologia, la matematica, l'arte, la medicina, permettono ciascuna una determinata conoscenza. Tale termine può inoltre significare "informazione".
“L'ignoranza, come la conoscenza, si costruisce.”
“La conoscenza vi renderà, se non proprio liberi, certamente meno schiavi.”
“Non devo correggere le persone più grandi, i saputelli non piacciono a nessuno.”
- Dal libro: I dodici segni
- La trovi in Filosofia e filosofi
“Diffidate di un filosofo che sa di sapere.”
“La strutturazione temporale del pensiero, la riflessione, la logica della matematica, il desiderio di conoscere la natura, la medicina, sono, se mi si permette la parola inadeguata, abbellimenti, gioielli aggiunti alla natura dell’uomo, che hanno, è vero, valori di sopravvivenza relativi, ma che fanno credere all'uomo, o almeno a certi uomini,...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: La società libera
“Molti dei vantaggi della vita sociale, specie nelle sue forme più progredite che chiamiamo «civiltà», sono basati sul fatto che l’individuo beneficia di un numero di conoscenze maggiore di quello di cui si rende conto. Si può affermare che la civiltà ha avuto inizio quando l’individuo, nel perseguire i suoi fini, ha potuto utilizzare conoscenze...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza