Frasi sul leggere
In archivio 680 frasi, aforismi, citazioni sul leggereLeggere
Rilevare le parole da caratteri scritti [Latino: legere].
Leggere è eseguire una scansione e comprendere le lettere e le parole, ricostruendo il senso del linguaggio. Si può anche leggere tra le righe, ovvero interpretare un significato nascosto di qualcosa.
La parola ha un'origine latina, dal verbo legĕre, che significa "raccogliere, dire". In effetti è proprio quello che si fa quando si legge: si raccolgono le informazioni contenute nel testo che abbiamo sotto i nostri occhi.
Per esercitarti in questa operazione, abbiamo preparato per te una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sul leggere che potrai attentamente passare in esame!
Per esercitarti in questa operazione, abbiamo preparato per te una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sul leggere che potrai attentamente passare in esame!
- La trovi in Lombardia
“L'è on asen de natura quell che no sa legg la soa scrittura.”
- La trovi in Lazio
“Asino de natura, chi leggere nun sa la sua scrittura.”
- La trovi in Venezia Giulia
“Chi no sa leger la sua scritura, xe un asino per natura.”
- La trovi in Emilia
“Chi an cgnóss brisa la so scritura, l'é un èsen adiritura.”
- Dal libro: Umano, troppo umano
“Proposito. Non leggere più nessun libro che sia nato e sia stato battezzato (con inchiostro) nello stesso tempo.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Proverbi cinesi
“Quelli che non leggono non sono migliori di quelli che non possono leggere.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
In evidenza