Frasi sul leggere
In archivio 682 frasi, aforismi, citazioni sul leggereLeggere
Rilevare le parole da caratteri scritti [Latino: legere].
Leggere è eseguire una scansione e comprendere le lettere e le parole, ricostruendo il senso del linguaggio. Si può anche leggere tra le righe, ovvero interpretare un significato nascosto di qualcosa.
La parola ha un'origine latina, dal verbo legĕre, che significa "raccogliere, dire". In effetti è proprio quello che si fa quando si legge: si raccolgono le informazioni contenute nel testo che abbiamo sotto i nostri occhi.
Per esercitarti in questa operazione, abbiamo preparato per te una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sul leggere che potrai attentamente passare in esame!
Per esercitarti in questa operazione, abbiamo preparato per te una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sul leggere che potrai attentamente passare in esame!
- Dal libro: Don Chisciotte
“Ci sono casi, casi patologici per così dire di depressione spirituale, in cui la lettura può diventare una specie di disciplina terapeutica ed essere demandata e ripetutamente sollecitata a reintrodurre perpetuamente una coscienza pigra nella sua vita spirituale. In questi casi i libri assumono un ruolo analogo a quello degli psicoterapeuti con...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Stella distante
“La frequentazione dei libri esige una certa sedentarietà, un certo grado di imborghesimento necessario.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Questo è buono. Continua, leggine ancora un po'.”
Indipendentemente da ciò che vedono, i bambini che guardano molto la televisione tendono a leggere di meno, a giocare di meno e ad essere obesi. Questi sono gli "effetti indiretti" del guardare continuamente la televisione.
- Dal libro: Il libro nero
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Il puro irrazionale piacere della lettura - il tipo di piacere che una mucca dovrebbe avere nel pascolare.”
In evidenza
