Frasi sul leggere
In archivio 682 frasi, aforismi, citazioni sul leggereLeggere
Rilevare le parole da caratteri scritti [Latino: legere].
Leggere è eseguire una scansione e comprendere le lettere e le parole, ricostruendo il senso del linguaggio. Si può anche leggere tra le righe, ovvero interpretare un significato nascosto di qualcosa.
La parola ha un'origine latina, dal verbo legĕre, che significa "raccogliere, dire". In effetti è proprio quello che si fa quando si legge: si raccolgono le informazioni contenute nel testo che abbiamo sotto i nostri occhi.
Per esercitarti in questa operazione, abbiamo preparato per te una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sul leggere che potrai attentamente passare in esame!
Per esercitarti in questa operazione, abbiamo preparato per te una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sul leggere che potrai attentamente passare in esame!
“Leggere è fissare un punto per non alzare lo sguardo sulla confusione del mondo, gli occhi inchiodati sulle righe per sfuggire a tutto, le parole che una a una stringono il rumore in un imbuto opaco fino a farlo colare in formine di vetro che chiamano libri. La più raffinata e vigliacca delle ritirate. Dolcissima.”
- Dal libro: Diario
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Uno dei miei compiti meno piacevoli quando era giovane è stato di leggere la Bibbia dall'inizio alla fine. Leggere la Bibbia per intero è almeno per il 70 per cento disciplina, come imparare il latino. Ma le parti buone sono, naturalmente, semplicemente sorprendenti. Dio è uno scrittore estremamente irregolare, ma quando è buono, nessuno può...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- Dal libro: Il tempo che vorrei
- Dal libro: L'idiota
- Dal libro: A mani alzate
- La trovi in Scrittori e Scrittura
In evidenza
