Frasi sulla storia
In archivio 681 frasi, aforismi, citazioni sulla storiaStoria
Diffusa narrazione di cose passate [Latino: historia].
Una storia è una cronaca di eventi, come la storia dell'Unità d'Italia con le vicende legate a Garibaldi, alla spedizione dei Mille, al regno di Sardegna e a Vittorio Emanuele II. Per l'interrogazione di storia, se frequenti ancora il liceo, dovrai ricordarti molte date importanti. Storia è un sostantivo fondamentale per descrivere gli eventi del passato o il racconto di qualcosa, come la storia del mostro di Loch Ness. Quello che stiamo vivendo oggi sarà storia domani, ed è importante conoscere la storia per non ripetere gli errori del passato. Anche se può sembrare una materia noiosa a scuola, nelle pagine che seguono ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sulla storia degli autori di tutti i tempi. Siamo sicuri che non ti annoierai con noi!
Una storia è una cronaca di eventi, come la storia dell'Unità d'Italia con le vicende legate a Garibaldi, alla spedizione dei Mille, al regno di Sardegna e a Vittorio Emanuele II. Per l'interrogazione di storia, se frequenti ancora il liceo, dovrai ricordarti molte date importanti. Storia è un sostantivo fondamentale per descrivere gli eventi del passato o il racconto di qualcosa, come la storia del mostro di Loch Ness. Quello che stiamo vivendo oggi sarà storia domani, ed è importante conoscere la storia per non ripetere gli errori del passato. Anche se può sembrare una materia noiosa a scuola, nelle pagine che seguono ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sulla storia degli autori di tutti i tempi. Siamo sicuri che non ti annoierai con noi!
“I grandi eventi della storia sono spesso dovuti a mutamenti secolari nella crescita della popolazione e ad altre cause economiche fondamentali che per il loro carattere graduale sfuggono all’attenzione degli osservatori coevi, e per questo sono attribuiti alle follie degli uomini o al fanatismo degli atei.”
“L’evoluzione della storia si fonda sul rifiuto, sulla critica, non sull’accettazione passiva dei dogmi.”
“Non c'è stato senza storia, non c'è Patria senza gloria.”
“Si possono seppellire i ricordi ma non si può cambiare il corso della storia.”
- Dal libro: Non tutto fa brodo
“La storia dei prodotti autoctoni è fatta di contaminazioni e di migrazioni.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Storia
Già morta, già cosa, quando ancora dobbiamo viverla, la nostra epoca è sola nella storia e codesta solitudine storica influisce fin sulle nostre percezioni: ciò che noi vediamo "non ci sarà più"; si riderà delle nostre ignoranze, ci si indignerà delle nostre colpe. Quale risorsa ci rimane?
- La trovi in Storia
- La trovi in Potere
- Dal libro: Minime
“Forse la sola consolazione che ci offre lo studio della storia è la constatazione di come la scelleratezza sia sempre esistita.”
In evidenza
