Frasi sulla storia
In archivio 681 frasi, aforismi, citazioni sulla storiaStoria
Diffusa narrazione di cose passate [Latino: historia].
Una storia è una cronaca di eventi, come la storia dell'Unità d'Italia con le vicende legate a Garibaldi, alla spedizione dei Mille, al regno di Sardegna e a Vittorio Emanuele II. Per l'interrogazione di storia, se frequenti ancora il liceo, dovrai ricordarti molte date importanti. Storia è un sostantivo fondamentale per descrivere gli eventi del passato o il racconto di qualcosa, come la storia del mostro di Loch Ness. Quello che stiamo vivendo oggi sarà storia domani, ed è importante conoscere la storia per non ripetere gli errori del passato. Anche se può sembrare una materia noiosa a scuola, nelle pagine che seguono ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sulla storia degli autori di tutti i tempi. Siamo sicuri che non ti annoierai con noi!
Una storia è una cronaca di eventi, come la storia dell'Unità d'Italia con le vicende legate a Garibaldi, alla spedizione dei Mille, al regno di Sardegna e a Vittorio Emanuele II. Per l'interrogazione di storia, se frequenti ancora il liceo, dovrai ricordarti molte date importanti. Storia è un sostantivo fondamentale per descrivere gli eventi del passato o il racconto di qualcosa, come la storia del mostro di Loch Ness. Quello che stiamo vivendo oggi sarà storia domani, ed è importante conoscere la storia per non ripetere gli errori del passato. Anche se può sembrare una materia noiosa a scuola, nelle pagine che seguono ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sulla storia degli autori di tutti i tempi. Siamo sicuri che non ti annoierai con noi!
- La trovi in Storia
“Il giudizio della storia non è ciò che si vedrà domattina in televisione, ma quello che si troverà sui libri di storia tra 50 o 100 o più anni da ora.”
- La trovi in Storia
- La trovi in Storia
“Coloro che non conoscono affatto la storia si espongono a che ricominci...”
“Il Sessantotto non è stato un ‘evento’. È stato un processo. O meglio: è stato il punto conclusivo di un processo di media durata, di accumulazione e di condensazione di linee di crisi che sono giunte, tutte insieme a emergere in superficie e a mostrarsi, ma che erano già in sospensione nell’atmosfera degli anni precedenti.”
- La trovi in Storia
“L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costrutti; è la materia bruta che si ribella all’intelligenza e la strozza.”
- Dal libro: Scritti corsari
“La continuità tra il ventennio fascista e il trentennio democristiano trova il suo fondamento sul caos morale e economico, sul qualunquismo come immaturità politica e sull’emarginazione dell’Italia dai luoghi per dove passa la storia.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Una libreria, per modificare la famosa metafora di Socrate, dovrebbe essere la sala parto per la nascita di idee, un posto dove la storia viene alla luce.”
In evidenza
