In archivio 732 aneddoti
“Quando era ancora capo militare rivoluzionario, George Washington rifiutò i 500 dollari che gli erano stati assegnati come salario mensile e accettò solo il rimborso delle spese sostenute. Il risultato fu che egli ottenne, per il periodo 1775-1783, una somma di 400.000 dollari superiore a quella che avrebbe avuto per lo stesso periodo, se avesse...” (continua)(continua a leggere)
“Orazio Nelson entrò nella marina inglese all'età di 12 anni, nel novembre del 1770, per divenire il più illustre ammiraglio che l'Inghilterra abbia mai avuto. Ciononostante Nelson, nel corso di tutta la sua vita, non riuscì a debellare il mal di mare. Quando fu ucciso nel corso della battaglia di Trafalgar, nel 1805, Nelson aveva già perduto la...” (continua)(continua a leggere)
“Messalina, che fu costretta, appena quindicenne, per volontà dell'imperatore Tiberio a sposare il cinquantenne cugino della madre Claudio, fu incontestabilmente la più grande ninfomane di tutta la storia antica e, forse, anche di quella moderna. La sua vita sessuale ebbe inizio a tredici anni e sposò Claudio tre anni più tardi. La sua...” (continua)(continua a leggere)
“Bernabò Visconti, Signore di Bergamo, Brescia, Cremona, Soncino, Lonato e Valcamonica e co-Signore di Milano, era famoso per la sua efferata crudeltà che contrastava singolarmente con la sua cultura e finezza politica e con la sua intelligenza e con suo gradevole aspetto. La sua principale preoccupazione erano la caccia dei cinghiali; chiunque...” (continua)(continua a leggere)
“Papa Alessandro VI del casato dei Borgia era un uomo dissoluto e un libertino impenitente e come tale si comportò per tutta la vita: da laico, da cardinale e da papa ancora di più, senza minimamente preoccuparsi di celare agli altri questa sua scandalosa condotta di vita. Dopo un inizio promettente, il suo pontificato si contraddistinse per la...” (continua)(continua a leggere)
“Il mistico russo Rasputin, soprannominato anche il 'monaco folle', predicava che alla base della religione c'era il pentimento e che, per pentirsi, era prima necessario peccare. Ma Rasputin non si contentava di predicare: egli applicava alla lettera le sue teorie, seminando la dissolutezza intorno a sé. Questo monaco acquistò un grande...” (continua)(continua a leggere)
“Per la cifra di 25.000 dollari, il ribelle messicano Pancho Villa firmò, il 3 febbraio 1914, un contratto con una società cinematografica americana dando a questa i diritti esclusivi di filmare tutte le battaglie da lui condotte, impegnandosi a fare in modo che i combattimenti avessero luogo prima del calar della notte e a delle ore stabilite da...” (continua)(continua a leggere)
“Il poeta inglese più importante del XVII secolo fu George Wither. L'importanza data a Wither è, per lo meno, paradossale, visto che tutti i critici contemporanei e moderni considerano la sua opera come un guazzabuglio insipido e alcuni l'accusano anche di affondare in una 'imbecillità civile'. Quando il poeta monarchico Sir John Denham seppe...” (continua)(continua a leggere)
“La presidenza della repubblica francese di Paul Deschanel, durò appena otto mesi. Deschanel viaggiava in direzione della città di Lione, il 24 maggio del 1920, sul famoso treno di lusso ‘Orient-Express’, quando cadde all’improvviso, in piena notte, fuori dal treno in prossimità del paese di Montargis. Fu ritrovato da un capostazione locale...” (continua)(continua a leggere)
Nell'anno 435 a.C., il filosofo greco Anassagora teorizzò che il Sole non fosse un semplice piccolo cerchio di luce sospeso nel cielo, a poca distanza dalla Terra. Ebbe infatti a scrivere "Tutto ha una spiegazione naturale. La Luna non è una dea, bensì un grande globo roccioso, e il Sole non è un dio, ma un immenso mondo infuocato" (da 'Sulla... (continua)(continua a leggere)
In evidenza