Frasi sulla saggezza
In archivio 1365 frasi, aforismi, citazioni sulla saggezzaSaggezza
La saggezza è la combinazione di esperienza, conoscenza e sano giudizio.
Se la possiedi, vieni definito "saggio"; se non dovessi averne molta, invece, non devi preoccuparti, nemmeno la maggior parte di noi ne ha granché!
Questa virtù consiste nella capacità di seguire la ragione nelle propria condotta di vita e di agire secondo un criterio di prudenza ed equilibrio.
Attenzione però! Non si deve confondere la saggezza con la conoscenza - la saggezza non nasce da occhi che studiano, ma nasce da occhi che vedono; non nasce dalla concentrazione, bensì dalla consapevolezza.
- Dal libro: Massime e Aforismi
“Con l'invecchiare si diventa più pazzi e più savi.”
- La trovi in Mass media
“Un'altra possibile forma di guida per i giovani è la televisione, ma i messaggi della televisione sono sempre stati tali che il bisogno della saggezza della verità e della pace mondiale impallidiscono al confronto del bisogno di una pasta dentifricia che offra denti più bianchi e alito più fresco.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“Non parlo dei pazzi, parlo dei più saggi; proprio in mezzo ad essi l'immaginazione ha il grande dono di persuadere gli uomini. La ragione ha un bel gridare, essa non può assegnare il valore delle cose... Il più grande filosofo del mondo, in piedi su di un'asse più che sufficientemente larga, se al di sotto c'è un precipizio, benché la ragione lo...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Tempo
“L'uomo saggio deve ricordarsi che è un discendente del passato ma anche un genitore del futuro.”
- La trovi in Veneto
“Un «sì» intriga, un «no» destriga.”
“Tutti ci s’adatta alle circostanze e certe cose accrescono la tua esperienza, anche se magari non si tratta di saggezza.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Segui il tuo istinto. È lì che la vera saggezza manifesta se stessa.”
“Oggigiorno la gente cerca la conoscenza, non la saggezza. La conoscenza è del passato, la saggezza è del futuro.”
In evidenza