Giustizia e Ingiustizia
Citazioni e aforismi sulla giustizia e sull'ingiustizia
Descrizione Tema
        Per noi italiani la Giustizia è un concetto astratto su cui non fare troppo affidamento, ma a cui appellarci in ogni occasione. E’ giusto che un giovane nel fiore degli anni non possa cominciare la propria vita perché non trova lavoro? Ovviamente no, e allora, pur sapendo che si tratta di un'annosa ingiustizia sociale, ci arrabbiamo con il sistema politico, il welfare inesistente e quelli che il lavoro ce l’hanno ancora. Ci organizziamo in marce, sventoliamo bandiere, urliamo al megafono e cogliamo l’occasione per dare voce a tutte le situazioni di palese ingiustizia che flagellano il nostro Paese. Insomma, una bella dimostrazione autoreferenziale che non porterà giovamento a nessuno, non renderà meno ingiusto il vivere in Italia. Vogliamo a questo punto dare corpo alla Giustizia e parlare del peculiare sistema giudiziario del Belpaese? In poche parole, è unico nel suo genere, ingiusto per definizione, caotico all'italiana e ben lontano dall'utopica divisione illuminista dei poteri ipotizzata da Montesquieu. Il dibattito tra Giustizia e Ingiustizia rimane pertanto aperto.
      
- La trovi anche in Politica
- La trovi anche in Egoismo e Altruismo“Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualsiasi ingiustizia, commessa contro chiunque, in qualsiasi parte del mondo. È la qualità più bella di un buon rivoluzionario.” 
- Dal libro: Don Chisciotte
- “Io non preferirei né l'uno né l'altro; ma, se fosse necessario o commettere ingiustizia o subirla, sceglierei il subire ingiustizia piuttosto che il commetterla.” 
- La trovi anche in Libertà e Schiavitù“Nessuno può darti la libertà. Nessuno può darti l'uguaglianza o la giustizia o qualsiasi altra cosa. Se sei un uomo, te le prendi.” 
- La trovi anche in Infelicità“Chi commette un'ingiustizia è sempre più infelice di quello che la subisce.” 
- La trovi anche in Psicologia e Psicologi
- La trovi anche in Italiani“Di legale in Italia c'è solo l'ora.” 
- La trovi anche in Diritto e Avvocati
- La trovi anche in Politica
- “Il capolavoro dell'ingiustizia è di sembrare giusto senza esserlo.” 
- La trovi anche in Diritto e Avvocati“Dove non c'è legge, non c'è nemmeno trasgressione.” 
- “Perché la stupenda frase «la giustizia è uguale per tutti» è scritta alle spalle e non davanti ai magistrati?” 
- “Non credo che siamo stretti parenti, ma se Lei è capace di tremare d’indignazione ogni qualvolta si commetta un’ingiustizia nel mondo, siamo compagni, il che è più importante.” 
- La trovi anche in Non rubare
- La trovi anche in Diritto e Avvocati“Siamo tutti uguali davanti alla legge, ma non davanti agli incaricati di applicarla.” 
- La trovi anche in Diritto e Avvocati
- La trovi anche in Diritto e Avvocati
- La trovi anche in Diritto e Avvocati
- “Quando le leggi non vengono derivate dai costumi o quando una nuova legge ne contraddice una vecchia che non è stata abrogata, la legge, diventa confusa, e l'ingiustizia è, quindi, inevitabile.” 
- La trovi anche in Diritto e Avvocati
- “Un'ingiustizia fatta all'individuo è una minaccia fatta a tutta la società.” 
- La trovi anche in Guerra e Pace
- La trovi anche in Diritto e Avvocati
- Dal libro: Pensieri spettinati“Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.” 
- La trovi anche in Tolleranza e Razzismo
- “La giustizia può esistere solo quando esiste una legge codificata o una consuetudine rispettata dalla maggioranza.” 
- La trovi anche in Diritto e Avvocati
- La trovi anche in Diritto e Avvocati
- La trovi anche in Diritto e Avvocati“E credo che il carcere debba essere un luogo di rieducazione e avere, dunque, le caratteristiche delle istituzioni educative, attente a tirar fuori dallo studente ogni elemento che gli permetta di diventare più utile alla società. Il carcere come camicia di forza, come immobilità per non far del male è pura follia, è antieducativo. Non appena...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi anche in Diritto e Avvocati
- La trovi anche in Criminali
- La trovi anche in Libertà e Schiavitù
- La trovi anche in Guerra e Pace
- "La legge è uguale per tutti" è una bella frase che rincuora il povero, quando la vede scritta sopra le teste dei giudici, sulla parete di fondo delle aule giudiziarie; ma quando si accorge che, per invocar la uguaglianza della legge a sua difesa, è indispensabile l'aiuto di quella ricchezza che egli non ha, allora quella frase gli sembra una... (continua)(continua a leggere) 
- La trovi anche in Bene e Male“I felici sono felici per il possesso della giustizia e della temperanza e gli infelici, infelici per il possesso della cattiveria.” 
- “Dannosissima è l'ingiustizia, che ha mezzi per nuocere.” 
- La trovi anche in Diritto e Avvocati“Il solo ammonimento ai giudici di giudicare secondo scienza e coscienza, non basta. Ci vorrebbero delle norme per stabilire quanto piccola può essere la conoscenza e quanto grande la coscienza.” 
- La trovi anche in Diritto e Avvocati“Il mezzo sicuro di assolvere i robusti scellerati è di condannare i deboli innocenti.” 
- La trovi anche in Diritto e Avvocati
In evidenza



























