Informatica
Citazioni e aforismi sull'informatica
Descrizione Tema
        Ogni nerd che si rispetti guarda con amore lo schermo di un computer, mentre le sue dita scorrono velocemente sulla tastiera. Tutto il suo mondo è rinchiuso in una scatola metallica che si accende e spegne a suo comando. Di lavoro fa il programmatore, lo sviluppatore front end o back end, il software developer, l’analista, il web designer. Il tempo libero lo passa giocando coi videogiochi, scrivendo sui forum di nicchia o chattando sui social networks. Le sue relazioni sociali sono ridotte all’osso e ripudia ogni contatto umano non mediato da un supporto tecnologico. Porta gli occhiali e la sera ricorre al vecchio rimedio dei cucchiai ghiacciati sulle palpebre per dare sollievo agli occhi. Solitamente superbo, è un soggetto difficile da frequentare e non si può certo considerare l’anima della festa. Il più delle volte è uno smanettone con una laurea in informatica pronto a farsi spremere giorno e notte da qualche software house per le sue competenze analitiche e logiche; tuttavia può capitare che abbia la fortuna di entrare nel circuito delle web agency con uno stage magari, finito il quale le porte delle collaborazioni free-lance si spalancano. 
      
- La trovi anche in Scienza
- “Il concetto chiave non è più la ‘presenza’ in rete, ma la ‘connessione’: se si è presenti ma non connessi, si è soli.” 
- “La cosa più bella di un computer portatile e che, per quanta roba tu ci possa mettere dentro, non diventa più grande o più pesante.” 
- “L'uomo rimane il più straordinario dei computer.” 
- “Internet è il posto dove qualunque mona scrive per l'universo.” 
- “I computer sanno contare solo da 0 ad 1, il resto è professionalità.” 
- La trovi anche in Management“La Microsoft non è male, fa solo dei sistemi operativi davvero merdosi.” 
- La trovi anche in Ozio“Ho evitato Internet ma solo fino a quando l'avvento del web non l'ha trasformata in una tale magnifica opportunità di perdere tempo da non poterle più resistere.” 
- “Internet ha riaperto i giochi ma li ha anche confusi: lo struscio elettronico consente i bluff dei vigliacchi e le bugie dei mitomani.” 
- “La cosa triste, a proposito dell'intelligenza artificiale, è che le manca l'artificio e quindi l'intelligenza.” 
- La trovi anche in Sogno e Realtà“Chiunque abbia perso la nozione del tempo mentre usava un computer conosce la propensione a sognare, il bisogno di realizzare i propri sogni e la tendenza a saltare i pasti.” 
- “Siamo in guerra e la vinceremo. La Rete è dalla nostra parte.” 
- “Gli smanettoni erediteranno la terra.” 
- “Facebook è una palestra di emozioni: un luogo dove si misurano idee e sentimenti; dove tutti sgomitano per avere un posto al sole, dove mantenere un equilibrio tra vero e falso; è la sola cosa che fa la differenza.” 
- La trovi anche in Adolescenza
- La trovi anche in Astronomia
- “Facebook: anticoncezionale virtuale.” 
- La trovi anche in Menzogna e Sincerità“In chat si può essere chiunque e il suo contrario, non si sentono i giudizi degli altri, non c'è morale (se non la netiquette prevista), non ci sono silenzi, e non c'è lo spettro più terribile: la solitudine.” 
- “Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.” 
- “Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi anche in Ottimismo e Pessimismo“Il computer più nuovo al mondo non può che peggiorare, grazie alla sua velocità, il più annoso problema nelle relazioni tra esseri umani: quello della comunicazione. Chi deve comunicare, alla fine, si troverà sempre a confrontarsi con il solito problema: cosa dire e come dirlo.” 
- La trovi anche in Politica“Da giovane ho fatto una pubblicità, ma poi ho capito alcune cose sulla pubblicità. Qualche anno dopo ho cominciato a prendermela coi politici perché le cose non andavano bene, ma poi ho capito alcune cose sulla politica, che è controllata dall'economia. Qualche anno fa ho cominciato uno spettacolo prendendo a mazzate un computer, ma ora ho...” (continua)(continua a leggere) 
- “[Il linguaggio di programmazione] C rende facile spararti su un piede; C++ lo rende più difficile, ma quando lo fai, ti fa saltare via l'intera gamba.” 
- La trovi anche in Adolescenza“Facebook e MySpace minacciano la vita della comunità e portano gli adolescenti al suicidio. All'interno dei social network i ragazzi vivono l'amicizia in modo transitorio e spesso la quantità degli amici viene ritenuta più importante della loro qualità.” 
- “Fare il debugging è doppiamente difficile rispetto a scrivere direttamente il codice. Quindi, se scrivi il codice nel miglior modo possibile, sei, per definizione, non abbastanza intelligente per fare il debug.” 
- “I movimenti in Rete nascono spesso per ottenere un obiettivo. Informano, coinvolgono, fanno proseliti.” 
- “Il computer non è in grado di trasmettervi il lato emozionale della questione. Può fornirvi la matematica, ma non le sopracciglia.” 
- “La vita è un insieme di costrutti 'sequenza' e 'if... then... else'. Qualcuno si è dimenticato il più importante, il 'while... do', per tornare indietro.” 
- “L'intelligenza non può essere presente senza capire. Nessun computer ha alcuna consapevolezza di quello che fa.” 
- “L’informazione in Rete può essere vera o falsa, o entrambe le cose, ma in Rete è impossibile sostenere una menzogna per lungo tempo.” 
- “Oggi è necessario un tipo di alfabetizzazione che ci permette di filtrare l’enorme flusso di informazioni a cui siamo sottoposti per selezionare le fonti valide e utili e, a nostra volta, di produrre e diffondere informazioni.” 
- “La Rete è una perdita di tempo, ed è giusto quello che c'è di buono a riguardo.” 
- “Una conversazione locale quanto globale, generalista quanto estremamente specializzata. Il segreto per non farsi travolgere dall’immensità del flusso è di utilizzare al meglio le funzioni di filtro e soprattutto di scegliere con attenzione le fonti alle quali attingere, siano esse singole persone, media, istituzioni pubbliche o aziende private.” 
- La trovi anche in Uomini e Donne
- La trovi anche in Management“I fruitori del web ultimamente vogliono arrivare ai dati rapidamente e facilmente. Non interessano loro più tanto i siti attraenti e il design elegante.” 
- La trovi anche in Astronomia
- “Sud e Nord devono poter accedere alle informazioni allo stesso modo, non a velocità diversa, non con zone nelle quali è impossibile collegarsi. Banda larga, diffusione del wi-fi gratuito sono ormai frontiere della competitività, come lo fu la costruzione dell’Autostrada del Sole.” 
- “La nuova interdipendenza creata dall'elettronica ricrea il mondo ad immagine di un villaggio globale.” 
In evidenza



























