Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
- Dal libro: Odi barbare
“Stanno nel grigio verno pur d'edra e di lauro vestite
ne l'Appia tristal le ruinose tombe.” - Dal libro: Pianissimo
- La trovi in Decaloghi
“Dieci ‘consigli che non si possono rifiutare’ per scrivere un bestseller di successo
1. Non scrivete mai in prima persona.
2. Non mostrate mai il vostro lavoro a nessuno. Potreste farvi condizionare.
3. Non parlate mai di ciò che state facendo fino a quando non l’avete scritto.
4. Riscrivere è l’intero segreto dello scrivere.
5. Non...” (continua)(continua a leggere) - Dal libro: Libro di poesie
- La trovi in Insulti celebri
“Non riesco ad immaginare Rhett Butler che la insegue per dieci anni…”
- La trovi in Aneddoti
“Herman Melville, il famoso romanziere creatore di 'Moby Dick', non conobbe mai personalmente il successo in quanto i suoi scritti furono celebrati come capolavori della letteratura soltanto dopo la sua morte. Per mantenere se stesso e la sua famiglia, mentre scriveva, dovette adattarsi a un umile impiego alle dogane di New York.”
- La trovi in Filastrocche
“Un fiocchetto birichino
Un fiocchetto birichino
che dal cielo al sol calava
si posò sopra il nasino
di un bimbetto che passava
Ma il tepore del nasino
fece sciogliere il fiocchetto
non rimase che un puntino
sulla punta del nasetto.
Tornò in ciel fiocco di neve
e ai fratelli raccontò
l’avventura strana e breve
che nel viaggio gli toccò.” - La trovi in Aneddoti
“Il regista Otto Preminger non era affatto contento che Reagan fosse diventato presidente. Una volta disse: 'La colpa è anche nostra: se avessimo fatto lavorare questo attore mediocre, lui non si sarebbe mai buttato in politica'.”
- La trovi in Aneddoti
“Andrew Johnson, 17° Presidente degli Stati Uniti d'America, fu eletto nel 1861 come vicepresidente di Abramo Lincoln, e gli successe alla massima carica quando questi fu assassinato. Nacque nel North Carolina da una famiglia molto povera. Rimasto orfano del padre a 10 anni rimase con la madre; iniziò a lavorare come apprendista sarto, e in...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
“Un tale aveva inviato a Gandolin un articolo per il giornale, accompagnandolo con questa letterina: 'Ti mando un articolo da pubblicare, mettici tu le virgole.' Gandolin rispose: 'Un'altra volta mandami tu le virgole, che io ti faccio l'articolo'.”
- La trovi in Filastrocche
“Toeletta mattutina
Il gattino, come detto,
fa toeletta sulla soglia;
liscia i baffi, lava il musetto
con gioiosa buonavoglia:
ma che piacere sopraffino
far toeletta al mattino!
Con delizia l’uccellino
piroetta e poi s’ammolla
nella fresca bacinella;
si risciacqua e poi si scrolla;
dolci fa le serenate
con le ali profumate.
L’anatroccolo, sul...” (continua)(continua a leggere) “Ribelliamoci
che non viviamo più
Risvegliamoci
prima che sia tardi.”- La trovi in Insulti celebri
“L'amore fa guerra agli idioti
agli arroganti pericolosi
fa bellissima la stanchezza
avvicina la fortuna quando può.”- La trovi in Insulti celebri
“Ma se non ce l'hai,
inventati il coraggio,
che tu quasi mai non hai,
dimentica le offese
che calde sentirai,
ricordami ogni tanto,
così sorriderai.”- La trovi in Aneddoti
- Dal libro: Il re pensieroso
- La trovi in Aneddoti
Una giovane esordiente venne invitata una volta a cena dalla famosa attrice Ethel Barrymore - e non solo non si presentò ma non si scusò nemmeno o diede ragioni della sua assenza. Dopo alcuni giorni, le due donne si incontrarono inaspettatamente al Museo di Arte Moderna di New York. "Penso di essere stata invitata a cena a casa tua giovedì... (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Gigli a Saron
“Il cuore gonfio di desiderio,
le braccia fremono.” - La trovi in Insulti celebri
“Cerca di sedurti nello stesso modo in cui si ordina una pizza.”
- La trovi in Motti
“Siamo quelli che siamo.”
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Aneddoti
“Elisabetta II, regina del Regno Unito, fu incoronata il 2 giugno del 1953. Tale data su scelta per l'incoronazione perché i meteorologi, interpellati in merito, avevano affermato che, a seguito di lunghi studi statistici, il 2 giugno era il giorno maggiormente soleggiato del calendario. Naturalmente quel giorno piovve.”
- Dal libro: Poesie
“ Triplicata unitá, trino indiviso
son io che mi distinguo e son l’istesso;
e mentre in tre persone io son impresso,
io son tre, tre son uno, uno è diviso.” - La trovi in Filastrocche
“Bello è
Bello è il mare, bello il cielo,
quando è azzurro, senza velo;
belli i prati, belli i fiori
ed i quadri dei pittori;
gli uccellini cinguettanti
e le rondini saettanti;
belli gli alberi maestosi,
gli agnellini timorosi;
belli gli orti verdeggianti,
le cascate spumeggianti;
belli gli occhi dei bambini,
i musetti dei gattini;
d’ogni...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Insulti celebri
“Se avesse tardato ancora di più all'appuntamento sarei diventato Petrarca.”
- La trovi in Insulti celebri
“Un po' di merda in calze di seta.”
- Dal libro: Ossi di seppia
“Il viaggio finisce a questa spiaggia
che tentano gli assidui e lenti flussi.” - La trovi in Filastrocche
“Regali speciali
Così per caso, mi è capitato
di trovare un elenco firmato…
ognuno ha scritto le sue richieste
per render gioiose le proprie feste.
Scrive una mamma per cominciare
che al figlioletto vuole pensare:
che cresca forte, che stia sempre bene,
giorni felici e notti serene.
Aggiunge il babbo, generoso e sicuro:
devo pensare alla mia...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
“Lui vive in te
si culla in te
con i tuoi battiti.”- La trovi in Filastrocche
“Qual è quel gobettino
Qual’è quel gobbettino,
chiamato Gelsomino,
padron della bottega,
padron del suo giardino.
Un soldo per la pipa
un altro per il tabacco:
«È vero che sono macaco,
ma sono da rispettar.
È vero che ho la gobba,
ma mela tengo cara,
perché è cosa rara
e non tutti ce l’han.
Se tutti ce l’avessero
chissà che gelosia:
la gobba è...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
“A brascet dal mè umet
A brascet dal mè umet,
quant l’hè stuff
al fa i pét
quant al mena la pulenta
al fa girà
anca al butun dal ventar.” - La trovi in Aneddoti
“Il celebre pittore Vincent Van Gogh si suicidò all'età di 37 anni perché soffriva di un'immensa solitudine e aveva paura di perdere definitivamente la ragione. Aveva trascorso tutta la sua vita in povertà, avendo venduto solo uno degli 800 quadri e dei 700 disegni che aveva fatto. Nel corso degli ultimi due mesi di vita, produsse, in media, una...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
Un, due, tre
Un due tre
nel pollaio ci sta il gallo.
Ci sta il gallo con la gallina
che fa l’uovo ogni mattina.
Quattro cinque sei
nel porcile ci sta il maiale
Ci sta il maiale coi porcellini
tutti sporchi: che birichini!
Sette otto nove
nello stagno ci stan le oche
Ci stan le oche che fan: “Qua! Qua!”
e le rane che fan: “Cra!... (continua)(continua a leggere) “Gli attimi li bruci vivendo
li sprechi dormendo,
nella tua gioventú.”“Come si cambia per non morire
come si cambia per amore
come si cambia per non soffrire
come per ricominciare.”- La trovi in Aneddoti
“Durante le Olimpiadi svoltesi a Melbourne nel 1956, l'atleta Connolly, del Massachusetts, era uno psicologo oltre che campione nel lancio del peso. La notte precedente le gare andò a pestare con un peso la linea dei 70 metri, premurandosi di lasciare tracce evidenti. L'indomani, il sovietico Krivonosov, il più pericoloso rivale, vedendo le...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
Una delle prime ricerche in psicologia del professore Frank Pajares, poi divenuto ordinario di psicologia alla Emory University, gli venne restituita con una recensione che iniziava con queste parole: "Ci sono così tante cose che non mi piacciono di questo articolo che non so nemmeno da dove iniziare".
- La trovi in Aneddoti
“Un giorno un mercante entrò nella capitale della Valacchia e conoscendo il rigore che vigeva nel paese, retto da Vlad III, monarca crudele con uno strano senso di giustizia e conosciuto come il Conte Dracula, lasciò senza problemi il suo carretto con tutti i suoi soldi sul bordo della strada sicuro che lo avrebbe ritrovato l'indomani. Alla...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza