Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
- La trovi in Filastrocche
- Dal libro: Momenti
“Vi sono ore destinate a non finire,
vele che mai dileguano,
azzurrità che non s'imbrumeranno
mai più.” - La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Filastrocche
“Mamma
Mamma, quattro parole per dirti
quanto ti voglio bene!
Tu sei profumata come una rosa,
aggraziata coma una violetta
che sta nell’erbetta sola soletta!
Tu sei meglio del più bel fiore
ed il mio cuore trabocca d’amore!
Sei più dolce del miele, dello zucchero.
Non basterebbero anni per descrivere una piccola parte del mio affetto.
Appena...” (continua)(continua a leggere) - Dal libro: Frammenti lirici
“O musica, soave conoscenza,
tanto innaturi l'anima fin ch'ella
delle imagini vere la più bella
in sua voce ritrova e in sua movenza.” - La trovi in Motti
“Pioggia.”
- La trovi in Cambiamento
“Nulla è durevole quanto il cambiamento. Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare. Tutto fluisce, nulla resta immutato.”
- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Aneddoti
“Sun Tzu è un generale vissuto in Cina probabilmente fra il VI e il V secolo a.C.. A lui si attribuisce uno dei più importanti trattati di strategia militare che nell'antichità siano mai stati scritti, L'arte della guerra. L'aneddoto riguarda la dimostrazione della capacità di saper condurre le truppe, richiesta dall'Imperatore Helu al generale...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
“Un Halloween da paura
In un castello buio e scuro
c’è un fantasma sul grande muro.
E quel fantasma svolazzante
vede un vampiro e scappa a quattro zampe.
C’è un’ ombra scura davanti a te,
ti fa paura, chissà perchè?!
Ti sei spaventato per davvero?
è solo un piccolo micetto nero.
C’è qualcosa accanto a me
chissà che cos’è!
E’ un...” (continua)(continua a leggere) “Da quando tu
sei scesa dentro me
ho capito che non era bello niente
perché niente è come te...”- La trovi in Decaloghi
“Il decalogo del suddito qualunquista
1. Non ti occupare di politica. Lascia che sia la politica a occuparsi di te, con le tasse, l'inflazione, il cattivo funzionamento della scuola, della giustizia, degli ospedali, dei servizi pubblici.
2. Se ti iscrivi a un partito, fallo solo per avere favori, possibilmente indebiti, e, se farai carriera,...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
“Il primo amore non si scorda mai
eppure il tempo passa su di noi.”- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Aneddoti
“Franz Kafka, il grande scrittore ceco misconosciuto finché fu in vita, si trovava ricoverato in un ospedale di Vienna, dove era trattato con poco riguardo. Franz Werfel, lo scrittore austriaco caposcuola del movimento espressionista, volendo aiutarlo, scrisse al dottore responsabile del reparto per raccomandargli l’amico. Data un’occhiata alla...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
- Dal libro: Libro di poesie
- La trovi in Filastrocche
“Ombra burlona
Ombra
cara ombra
simpatica
perché
ti muovi
esattamente
come me.
Rapidamente
appari
sparisci
riappari
danzi
folleggi
scherzeggi
con me.
Insieme
saltiamo
balliamo
corriamo.
Ombra buona,
ombra burlona
dimmi: dove sei
quando…
non ci sei?” - La trovi in Insulti celebri
“Succisa Virescit.”
- La trovi in Aneddoti
“Si dice che il cardinal Domenico Svampa al carrierista che gli chiedeva come fare per avanzare, gli rispondesse: 'Ci vuole intelligenza e un diavolo che ti porta'. E il pretendente, di rimando: 'Eminenza, io dispongo dell'intelligenza, e lei del diavolo che mi porta su!'.”
“Tu guardi ma non vedi
che è finita e tra le dita non ci sono che fotografie.”- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
“Tic e tac
Ero in bottega tic e tac
che rubacchiavo tic e tac
ma non pensavo tic e tac
alla prigione tic e tac
Ma un brutto giorno tic e tac
la polizia tic e tac
mi portò via tic e tac
da casa mia tic e tac
Ma io furbone tic e tac
presi un bastone tic e tac
e lo tirai tic e tac
su quel testone tic e tac
Ma il testone tic e tac
era un melone tic...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Insulti celebri
“Jovanotti, idolo dell'estate danzerina, è pura lobotomia musicale. Dal demenziale alla demenza il salto non è di poco conto... si veste da scemo, canta in modo scemo canzoni sceme, incarna perfettamente quel giovanilismo da gelateria, superficiale e incolto, già santificato dal pubblico di Drive in, ridente per contratto... Di Jovanotti riesco...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
“Abramo Lincoln fece due sogni premonitori a proposito del suo assassinio. Alla vigilia della sua elezione nel 1860, sognò di vedere, in un largo specchio, due immagini distinte di lui stesso che si sovrapponevano l’una all’altra; un’immagine era molto più pallida dell’altra. Lincoln raccontò questo sogno a sua moglie e l’interpretazione che lei...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Alcyone
“Isciacquìo, calpestìo, dolci rumori,
ah perché non son io coi miei pastori?” - La trovi in Filastrocche
“È dicembre
È dicembre,
freddo e gelo,
fischia il vento giù dai monti,
l’acqua è ghiaccia nelle fonti,
ma se il tempo è così freddo
cosa importa?
Fra gli alari,
negli sperduti casolari,
brilla il fuoco,
lietamente tutti aspettano
il Natale.
Una grande luce s’accende
ed annuncia al mondo intero
che Gesù, bambino è nato.
tanti doni ci ha portato.” - La trovi in Aneddoti
“Henry Howard conte di Surrey, noto come il 'Conte Poeta' e uno degli ispiratori della poesia rinascimentale inglese, fu fatto decapitare da Enrico VIII che, consumato dalla paranoia, si convinse che egli aveva progettato di usurpare il trono a suo figlio Edoardo. Venne condannato a morte il 13 gennaio e decapitato il 19 gennaio 1547. Suo padre...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Rime d’amore
- La trovi in Insulti celebri
“Francesco Alberoni, il sociologo per antonomasia, ha scoperto che il concetto di vacanza, che fa tanto presa sulle masse e ne sommuove le torrentizie migrazioni estive, non è che una trasposizione collettiva del sogno dell'isola felice. Anche noi sogniamo, e non soltanto d'estate, l'isola felice: un'isola in cui a nessuno sia consentito...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
“Una testa di manzo numero 2.”
- La trovi in Aneddoti
“Il portiere della squadra brasiliana Rio Petro, Senhor Isadore Irandir, prese un gol dopo solo tre secondi dall'inizio della partita che opponeva la sua squadra a quella del Coranthis. L'arbitro aveva appena fischiato l'inizio della partita quando Roberto Rivellino segnò subito con un lungo tiro effettuato con la punta del piede sinistro: il...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Ballate non pagate
- La trovi in Insulti celebri
“Hai presente il pessimismo? Beh, sei ottimista.”
- La trovi in Insulti celebri
“Una voce da duce e una frangetta da parrucchiere di borgata.”
In evidenza
