Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
- La trovi in Filastrocche
Scarpa o zampogna
Un piccolo uccello canta tranquillo,
vede una scarpa che scende il ruscello.
Scarpa o zampogna? E dubita un pò.
Chiede l’uccello alla scarpa o zampogna.
Allor’essa risponde:
“L’ho persa lontano, là nella campagna,
la mia amica compagna”, scarpa o zampogna! - La trovi in Insulti celebri
“Michael Jackson, che come capita a volte è nero, ha nella vita due obiettivi conclamati: diventare bianco, magari biondo come Jean Harlow, e non invecchiare mai come Dio.”
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Aneddoti
Alfredo Casella, compositore, molto amato ed ammirato nel massimo periodo di auge, usava camminare sempre di corsa, con lo sguardo basso verso il terreno: un'aria quasi truce. Un giorno fu avvicinato da un ammiratore che si risolse ad apostrofarlo apertamente così: "Perché, Maestro, va sempre così di corsa? Noi, da lei, vogliamo la vita, non la... (continua)(continua a leggere)
“Nessuna resistenza
nessuna pietà
Ci arrendiamo all'evidenza
e alla voglia di libertà.”- La trovi in Filastrocche
Tarantolina
La storia è lunga, e te la dirò tutta,
di quella strega, ch’era tanto brutta,
ma brutta, proprio brutta poverina,
e la chiamavano Tarantolina…
Tarantolina chiese alla sua stella
di farla diventare un po’ più bella…
la stella disse: “Fatti una pozione
con tanto e tanto succo di limone…”
Così la strega la natura sfida,
ma all’ultimo... (continua)(continua a leggere) “Aria
da quando tu non sei più
tu vivi costretta in clandestinità
chiara piena di quel profumo
che inebriava i sogni miei.”- Dal libro: Degli angeli
“Affacciata a un silenzio.”
“Un altro nemico convinto dell’ozio era Thomas Edison, lo spietato promotore dell’etica del lavoro che inventò la lampadina perché la gente potesse lavorare tutta la notte. Fu lui a consentire la nascita di quella cosa orrenda che sono i turni di lavoro. Dopo Edison, le macchine non si sono più fermate. Nel vendere la propria immagine, Edison...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Motti
- Dal libro: I canti dell'isola
“Non sapevi che la bellezza fosse sì gran patimento.”
- La trovi in Insulti celebri
“Amami ancora
fallo dolcemente.
Un anno un mese un'ora
perdutamente.”“Quando ce ne andiamo ti ricordano per un sorriso
per un raro gesto di generosità
per un tic, per la balbuzie, per la loquacità
per la sciarpa bianca o cammello
per la cravatta sbagliata
per l’accento padano.”- La trovi in Aneddoti
Una volta Hugo Wolf inviò a Brahms una composizione chiedendogli di fare una croce dove trovava dei difetti. Brahms gli restituì lo spartito intonso dicendo: "Non voglio fare un cimitero della tua composizione".
- La trovi in Insulti celebri
Uno come Segni a Milano lo chiamerebbero "signor Pirletti".
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Aneddoti
“Dovendo realizzare il film 'L'ombra del dubbio', il regista Alfred Hitchcock andò alla ricerca di una casa di modeste condizioni che fosse adatta alle esigenze del copione. Finalmente ne scoprì una adeguata e prese accordi col proprietario. Quando ritornò per le riprese, tuttavia, si trovò davanti un'abitazione del tutto diversa: l'uomo,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Insulti celebri
Più tardi quella sera Jack Nicholson ha presentato Bob Dylan e lo ha definito "trascendentale". Ma per me Dylan non è mai stato realmente reale, si limitava a imitare la gente reale, e grazie alle anfetamine la cosa risultava magica. Con le anfetamine lui poteva riprodurre le parole giuste e fare sembrare tutto giusto. Ma quel ragazzo non ha mai... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
“Un gabibbo che ha bisogno di autori.”
- La trovi in Aneddoti
“Durante la guerra di Crimea contro la Russia (1853-1856) il governo britannico domandò al fisico Michael Faraday (che aveva scoperto il benzene) se era possibile preparare un gas tossico che potesse essere utilizzato sui campi di battaglia e, nel caso questo progetto fosse stato realizzabile, se egli avrebbe accettato di fare delle ricerche in...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Decaloghi
“Un elenco per conservare l’amicizia
1. Un amico non dà consigli, si mette nel problema, si avvolge e aiuta l’altro.
2. Il mio amico è il mio maestro, il mio discepolo e il mio condiscepolo.
3. I sacramenti dell’amicizia sono: simpatia, tenerezza, rispetto, reciprocità, lealtà, comprensione, disinteresse, solidarietà, perseveranza e...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Insulti celebri
“Voglio parlare al tuo cuore
voglio vivere per te
di sole e d'azzurro.”“C'era una nube ch'io mirai a lungo:
bianchissima nell'alto si perdeva
e quando riguardai era sparita.”- La trovi in Aneddoti
“Quando Albert Schweitzer fu invitato a cena al palazzo reale di Copenaghen, gli vennero servite come prima portata delle aringhe danesi. A Schweitzer non piacevano le aringhe. Mentre nessuno lo guardava, con estrema destrezza fece scivolare le aringhe dal piatto nella tasca della giacca. Il giorno successivo uno dei giornali locali, descrivendo...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
Anche il "tre litri" Gianni Brera va a sciamannare alla radio e in televisione mentre dirige il "Guerin Sportivo" e scrive le mezze verità calcistiche sul "Giorno", ma si sente che ormai ha il fiato grosso.
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Filastrocche
“Giovanni trottola
Giovanni Trottola, vispo bimbetto,
aveva in tutto un sol difetto:
credea d’esser buffo, ma non lo era
faceva boccacce da mane a sera
e se si trovava fra cento persone
di tutte quante volea l’attenzione.
Al circo un giorno disse a un pagliaccio:
«Levati, guardami, vedrai che faccio,
voglio far ridere anch’io la gente
è cosa...” (continua)(continua a leggere) “Mentre adesso è tutto lontanissimo,
e ci divide un solco profondissimo.”“Ditele che l'ho perduta quando l'ho capita
Ditele che la perdono per averla tradita.”- La trovi in Filastrocche
“Filastrocca alle mamme
Una filastrocca dedicata
a tutte le mamme del mondo
che nasce dal cuore, lì nel profondo.
Alle mamme che si alzan presto al mattino,
alle mamme cui scappa sempre un bacino.
A quelle mamme che sembran severe,
ma che ci cullan tutte le sere.
Alle mamme con gli occhi come rubini
e belle come le fate dai capelli turchini.
A...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Motti
“Siate pronti.”
- Dal libro: Ossi di seppia
“Ho tanta fede in me
e l'hai riaccesa tu senza volerlo.” - Dal libro: Dietro il paesaggio
- La trovi in Aneddoti
“August Belmont, finanziere di origine prussiana, arrivò a New York nel 1837 e guadagnò una fortuna come agente dei Rothschild. Anche se la sua ricchezza gli aprì le porte della società alla moda di New York, venne sempre considerato un outsider a causa delle sue origini giudaiche. Quando un comitato rifiutò a Belmont un invito al Ballo Cittadino...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
“Neve che cadi
Neve che cadi dall’alto,
copri la terra di bianco splendor:
cadi su tutti, cadi ancor!” “Il cielo a volte, invece,
ha qualche cosa di infernale.”
In evidenza