Psicologia e Psicologi
Citazioni e aforismi sulla psicologia e sugli psicologi
Descrizione Tema
Ad ogni studente che abbia superato più che brillantemente il test d’ingresso alla Facoltà di Psicologia viene fornito un kit di sopravvivenza composto da un Bignami sulla cultura generale, un primo tomo esplorativo su Freud ed un breve mantra per approcciarsi ai pazienti in cui si dice ‘Non avrai altro Dottore all'infuori di me’. Nel corso degli anni di università il giovane aspirante psicologo subisce una metamorfosi vera e propria per il continuo parlare di simboli onirici, complesso edipico e disfunzioni sessuali, diventando quel vecchio e serioso essere barbuto con gli occhiali dalla montatura a tartaruga. Pur essendo ancora tirocinante, lo psicologo ha già ben chiari i capisaldi della propria professione: stilare un tariffario in base ai tipi di disturbo da trattare, gonfiare la parcella e riconoscere al primo sguardo un potenziale cliente squattrinato per dirottarlo ai colleghi. Contrariato dal fatto di non poter ricorrere agli psicofarmaci per far tacere i propri pazienti, l’analista - cosa diversa dallo psicologo sebbene spesso confuso con esso - fa sfoggio di una terminologia specifica ed incomprensibile per stordire il malcapitato steso sul lettino, e l’atmosfera calma e rilassante dello studio faranno capitolare il paziente, costretto a tornare una seconda volta, e una terza, una quarta…
“Agli psicoterapeuti capita ogni tanto di ascoltare dai loro pazienti storie 'impossibili', più simili ai sogni che alla realtà. Storie di cui si stenta a comprendere i motivi che le hanno originate. Per chi è estraneo alla vicenda sembra incredibile che una persona abbia potuto accettare certe condizioni o comportarsi in modi tanto insensati....” (continua)(continua a leggere)
“L’identità è la forma estrema di rivendicazione dell’unità da parte dei soggetti – individuali e collettivi – che invece sono contrassegnati al loro interno da un’inesorabile molteplicità.”
“Bisogna dimenticarsi di sé per conoscere l’altro senza invaderlo, bisogna modificare la grammatica della psiche per passare dall’io e dal tu al noi.”
- La trovi anche in Ottimismo e Pessimismo
- Dal libro: Le ultime 5 ore
“Siamo la somma delle nostre decisioni, e troppo spesso con le decisioni viene anche la sofferenza.”
“I buoni propositi sono inutili tentativi di interferire con le leggi scientifiche. La loro origine è vanità pura. Il loro risultato è lo zero assoluto. Ci regalano, di tanto in tanto, alcune di quelle ricche e sterili emozioni che hanno un certo fascino sui deboli... Sono semplicemente assegni che gli uomini emettono su una banca dove non hanno...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Felicità
In evidenza