In archivio 732 aneddoti
“Charlie Chaplin venne all'inizio scartato dai capi degli studi cinematografici di Hollywood perché la sua pantomima venne considerata 'insensata'.”
Beethoven maneggiava il violino in modo penoso e preferiva eseguire le sue stesse composizioni invece di migliorare la sua tecnica. Il suo insegnante lo definì, "senza speranza come compositore". E, naturalmente, sappiamo che scrisse cinque tra le sue più grandi sinfonie mentre era completamente sordo.
Il padre di Francois-Auguste Rodin, il celebre scultore francese, ebbe una volta a dire: "Ho un idiota per figlio". Considerato il peggior alunno della scuola, Rodin si vide rifiutare per ben tre volte l'ammissione all'Ecole des Beaux-Arts. Suo zio lo definì "ineducabile". Forse queste vicende gli diedero materia per pensare.
Quando il grande violoncellista e direttore d'orchestra spagnolo Pablo Casals compì 95 anni, un giovane giornalista gli chiese, "Signor Casals, lei ha 95 anni ed è il più grande violoncellista che sia mai esistito. Perché continua ad esercitarsi per sei ore al giorno?" Pablo Casals rispose, "Perché penso che sto facendo dei progressi".
In evidenza