Frasi sul vino
In archivio 530 frasi, aforismi, citazioni sul vinoVino
        Liquido noto, bevanda tratta dal frutto della vite [Latino: vinum].
        
          
Il prodotto della fermentazione alcoolica del succo dell'uva, fresca o appassita, in presenza o meno di vinacce. E' conosciuto fin dalla più remota antichità: la raccolta e la vinificazione delle uve (vendemmia) divenne un rito sacro in quasi tutte le antiche religioni, dando origine a diverse feste. Con i progressi dell'agricoltura, della meccanica e della chimica (specialmente della chimica delle fermentazioni), la tecnica della vinificazione è divenuta un vero capitolo della scienza, cui si dà il nome di enologia. I vini si distinguono in vini da taglio, vini da pasto comuni e vini di lusso. L'Italia produce ottimi vini di ogni tipo.
Il prodotto della fermentazione alcoolica del succo dell'uva, fresca o appassita, in presenza o meno di vinacce. E' conosciuto fin dalla più remota antichità: la raccolta e la vinificazione delle uve (vendemmia) divenne un rito sacro in quasi tutte le antiche religioni, dando origine a diverse feste. Con i progressi dell'agricoltura, della meccanica e della chimica (specialmente della chimica delle fermentazioni), la tecnica della vinificazione è divenuta un vero capitolo della scienza, cui si dà il nome di enologia. I vini si distinguono in vini da taglio, vini da pasto comuni e vini di lusso. L'Italia produce ottimi vini di ogni tipo.
- La trovi in Cura del corpo
 - La trovi in Vecchiaia
 - La trovi in Sesso
 - La trovi in Alcool
 - Dal libro: Odissea
 - La trovi in Cucina locale
 - La trovi in Vino e acqua
 - La trovi in Lombardia
“Quando la barba la tra al bianchì, lassa la dòna e ciapa 'l vi.”
 - La trovi in Romagna
“Quand che la bêrba la tira a e' stupèn, lassa la dona e bêda a e' ven.”
 - La trovi in Trentino
“Quando 'l cavel el tira al bianchin, lassa la dona e tegnete al vin.”
 - La trovi in Liguria
“Quando i cavelli fan gianchin, lascia e donne e attacchite a-o vin.”
 - La trovi in Piemonte
“A la barba grisulina a i veul suvens 'l gius d'ia tina.”
 - La trovi in Calabria
“Arrivata 'a sissantina, lassa 'u cunnu e piglia 'u vinu.”
 - La trovi in Campania
“Abbecìne 'a sissantine, llasse i ffémmene e ppiglie u vine.”
 - La trovi in Emilia
“Quand la bèrba fa al stupén, lasa el dón e tént al vén.”
 - La trovi in Veneto
“Co 'l cavelo tra al bianchin, lassa la dona e tiente al vin.”
 - La trovi in Alcool
“Altro il vino non è se non la luce del sole mescolata con l’umido della vite.”
 - La trovi in Gola
 - La trovi in Uomini e Donne
 - La trovi in Alcool
 - La trovi in Alcool
 - La trovi in Vino e acqua
“Acqua fresca, vino puro; f... stretta, e... duro.”
 - La trovi in Marito e moglie
 - Dal libro: I fiori del male
“Beltà, il tuo sguardo, infernale e divino,
versa, mischiandoli, beneficio e delitto:
per questo ti si può paragonare al vino.” - La trovi in Alcool
 - La trovi in Nei bagni pubblici
 - La trovi in Alcool
 - La trovi in Lavoro
 - La trovi in Felicità
 - La trovi in Alcool
 “C'è un bel po' di differenza tra un alcolista e un sommelier.”
- La trovi in Alcool
 - La trovi in Alcool
“Fugge la instabil Venere con la stagion dei fiori;
ma tu, Lieo, ristori, quando il dicembre uscì.” - La trovi in Alcool
 - La trovi in Alcool
 - La trovi in Alcool
“Il vino è la parte intellettuale del pranzo.”
 - Dal libro: Galateo
 - La trovi in Mesi
 - La trovi in Tempo
 - La trovi in Alcool
 - Dal libro: Macbeth
 - La trovi in Alcool
 - La trovi in Alcool
 
In evidenza
